 
 
  Come fare ad essere
  legare la vita, esistere.
  Non aspetterò che di trasformarmi
  Io nascerò di nuovo.
  (Giacomo 1995)
 
  
  
 
  Il presente oltre il passato      
  Giacomo De Nuccio 
  Edizioni ETS
  Pisa Novembre 2017
 
  
 
 
  Dalla Presentazione di Annamaria Cotrozzi
  ……
  La poesia di Giacomo è …, in prevalenza, poesia delle relazioni affettive. Il suo 
  modo di posare lo sguardo sulle persone care colpisce per intensità e originalità al 
  tempo stesso. 
  ……
  Poesia degli intensi affetti, … , non solo per le persone care, ma anche per i luoghi, 
  come si suole dire, dell'anima: fra questi, per Giacomo, ha certo una posizione 
  primaria la Sicilia, a cui sono dedicati i versi toccanti di "Un angolo di terra".
  ……
  Il dolore, in queste poesie, coincide spesso con le disarmonie dell'esistenza, che si 
  superano riandando ogni volta a recuperare e ricomporre le speranze deluse e a 
  rimettere insieme i frammenti dei sogni per custodirli ancora nel cuore e nella 
  volontà.
  ……
  È proprio nella raffigurazione delle asperità del vivere che la perizia tecnica di 
  Giacomo dà il meglio di sé, riuscendo a conferire leggerezza agli argomenti più 
  impegnativi, come la riflessione sul senso della vita che scivola sul fiume / del 
  tempo immaginato e dell'oggi che prigioniero è ancora / di incerte dita …
  ANNAMARIA COTROZZI
  Pisa, Ottobre 2017
 
  
 
   
   
 
  
 
 
 
  giacomodenuccio.it
 
 
   
   
 
 
   
   
 
 
   
   
   
   
 
 
   
   
 
 
   
   
 
 
   
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
   
   
   
 
 
   
   
   
  